News COSEVEG

Il Consorzio accelera sul cantiere stradale da 11 milioni di euro in zona industriale
La nuova arteria attraverserà l’area dello Schiavetti-Brancolo allontanando TIR e mezzi pesanti da Panzano e Staranzano
Bilancio 2024 chiuso in utile
PROGETTI R&S – PR FESR 2021-2027 – BANDO 2025
Realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo, innovazione e industrializzazione
Il Comune accelera sul Distretto della Nautica – Pressing sulla Regione
I vantaggi per il sistema regionale dalla Zona logistica semplificata
Rassegna stampa Il Piccolo 31.03.2025
Turbine eoliche e barche hi-tech in produzione dall’autunno al Lisert
Rassegna stampa Il Piccolo 28.03.2025
28.03.2025 rassegna stampa Adriaports
Il lotto “numero 1” del Canale Est Ovest di Monfalcone è stato venduto dal Coseveg (Consorzio di sviluppo economico della Venezia Giulia) al Gruppo Samer, che lo destinerà alle attività della società nlcomp®️.
NAUTICA: REGIONE, SETTORE DI RILIEVO PER LO SVILUPPO FVG
26.03.2025 Convegno organizzato da AdSPMAO e Coseveg L'Economia del Mare a Monfalcone - Sviluppi del potenziale fra infrastrutture, nautica e formazione
A Monfalcone è tempo di creare un vero Distretto dedicato alla nautica – la proposta del Coseveg
27.03.2025 presentazione dell'ultimo insediamento nautico che si affaccerà sul canale Est Ovest in zona industriale del Lisert presso il porticciolo Nazario Sauro Canale Valentinis alle ore 10:00 - Monfalcone. L'area industriale Lisert, l'area di interconnessione tra Porto e Città di Monfalcone è sold out.
Convegno: L'Economia del Mare a Monfalcone - sviluppi del potenziale fra infrastrutture, nautica e formazione
Convegno, Mercoledì 26 marzo alle ore 15:00 c/o Marina Lepanto - Sala Conferenze via Consiglio d'Europa, 38 - MONFALCONE (GO)
INCENTIVI FISCALI E MENO BUROCRAZIA ECCO LA ZONA LOGISTICA SEMPLIFICATA
Rassegna Stampa Il Piccolo 21.03.2025 Il Governo istituisce la ZLS zona zona logistica semplificata: riguarda i Porto di Trieste, Monfalcone e San Giorgio e un perimetro di 26 Comuni
INCENTIVI ALL'INSEDIAMENTO art.6 L.R. 3/2015
la RFVG promuove incentivi a fondo perduto per le aziende che vogliono insediarsi o vogliono ampliare i loro siti in aree industriali D1 consortili
INCENTIVI PER LA CREAZIONE DI START-UP INNOVATIVE E ACCOMPAGNAMENTO AGLI IMPRENDITORI
incentivi per le start-up apertura del bando dalle ore 10:00 del 15/05/2025 fino alle ore 16:00 del 16/06/2025
Gli uffici del Consorzio resteranno chiusi venerdì 2/5/2025
incentivi all'insediamento Bando 2024/2025 in scadenza
Realizzazione di un parcheggio e struttura polifunzionale con copertura trasparente. Area ex mercato all'ingrosso di Via Boccaccio a Gorizia: OP. 228
Inaugurata la nuova piazza coperta via Boccaccio a Gorizia. Sono 91 i posti auto a disposizione, ma non solo parcheggio
8.02.2025 inaugurata la Piazza di via Boccaccio a Gorizia che ha preso il posto dell’ex mercato all’ingrosso. L’area è polifunzionale: non solo parcheggio ma potrà ospitare anche eventi, fiere, manifestazioni per almeno 60 giorni all’anno e in quei giorni il parcheggio sarà precluso per permettere l'organizzazione degli eventi.
La piazza coperta di via Boccaccio a Gorizia verso l’apertura ospiterà eventi, esposizioni e fiere
Rassegna stampa Il Piccolo 13.02.2025 Completati i lavori nell’area dell’ex mercato all’ingrosso. Il viaggio prima dell’inaugurazione prevista la prossima settimana (17-21/02/2025). Spesi 3,8 milioni. L'intesa tra il Comune di Gorizia ed il Coseveg ha funzionato, il risultato finale è appagante e la tempistica rispettata.
Spazi esauriti al Lisert. Il CoSEVEG delibera la vendita dell’ultimo lotto che si affaccia sul canale Est-Ovest e dove sorge il polo nautico.
Rassegna stampa Il Piccolo 07.02.2025 Si tratta di 13 mila metri quadrati in via di acquisizione da parte del gruppo di Enrico Samer. Lì verranno sviluppati servizi legati al settore nautico che richiedono una banchina.
Il futuro dei consorzi industriali: non solo spazi ma servizi e walfare.
Rassegna stampa Il Piccolo 07.02.2025 Il futuro dei consorzi industriali. Non solo spazi ma servizi e welfare L’obiettivo dei consorzi sarà quello di trasformarsi in gestori di spazi e centri di servizi per le aziende e welfare per i dipendenti dotandosi di mense ed asili nido. Lo ha affermato l’Assessore delle attività produttive Bini nel corso dell'audizione dei consorzi di sviluppo economico in commissione consiliare
Pronti a fine mese i binari al servizio dell'intera area dello Schiavetti-Brancolo e della Casillo
Sistema Nord EST
Sistema Nord Est ti offre l'opportunità di partecipare al percorso di International Assessment, un servizio esclusivo e gratuito per analizzare il livello di preparazione e organizzazione della tua azienda nell'affrontare i mercati esteri, promosso dalla Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, dalla Regione del Veneto e dalla Provincia autonoma di Trento.
la Regione Friuli Venezia Giulia lancia la legge sulla nautica
l’ex mercato all’ingrosso di via Boccaccio a Gorizia è pronto per l’inaugurazione di GO!2025
Collegamento alla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici
Comunicazione
NELLE MIRE DEL COSEVEG I TERRENI PRODUTTIVI ORA IN CAPO AI COMUNI
Sette chilometri di strada per richiamare investitori nell’area industriale Schiavetti-Brancolo. Pronta nel 2026.
Assemblea dei Soci 30.09.2024 ha approvato all’unanimità il Piano industriale 2025_2027 del Coseveg
presentazione del Libro MONFALCONE MEDITERRANEO per i 60 anni del Consorzio